La pace come un fiume

La pace come un fiume (Lief Enger)

Il secondo libro che prendo dal famoso scaffale è di un autore che non conosco: Lief Enger e “La pace come un fiume” è il suo primo romanzo che è stato battezzato come il primo grande classico del nuovo millennio. La storia racconta di una famiglia che vive nel Minnesota degli anni ’60 composta da padre e tre figli, l’ultimo dei quali (Rubens il protagonista) nasce con problemi respiratori. Il bambino è convinto che siano stati i poteri (mistici o religiosi o fortuiti) del padre, uomo molto religioso, a salvarlo. Un giorno la vita della famiglia viene spezzata da una tragedia: il figlio più grande ammazza due teppistelli che cercavano di far del male alla sorellina. Il libro inizia quindi con una delle grandi contraddizioni di questo paese: nessun senso di colpa per la morte cagionata se a fin di bene. Davy si da alla fuga e a quel punto scatta la caccia all’uomo da parte della polizia. Ma la famiglia non può stare in casa ad attendere la notizia della cattura, padre e ragazzi si mettono in viaggio alla ricerca di Davy: chi arriverà per primo? Nel corso del viaggio tra Minnesota e North Dakota si incontreranno personaggi singolari, storie americane di fame e riscatto, di resilenza e coraggio. Bizzarri predicatori, una donna che diventerà madre, il detective che deve applicare una legge nella quale forse non crede, un santone che da aiutante si rivelerà figura assassina. Ci si emoziona, si prega, si fa il tifo per questi personaggi semplici eppure così umani e fragili. La scrittura è poetica, generosa di descrizioni, calda con le parole. Ricorda Huckleberry Finn e Tom Sawyer, da un’idea di pace, di accudimento e consolazione che fa stare bene, davvero un nuovo classico. In due parole: dolce e umano. In una (due) frase: “L’esilio è un paese dai confini mutevoli, difficile da abbandonare, ma altrettanto da sopportare, non importa quanto siano larghe le tue spalle o duro il tuo cuore.”

Irene Pavan   01.08.2024

La Pace come un fiume – Leif Enger – opinioni – recensioni